Confraternita
San Giovanni Battista
di Cassinelle
La Confraternita San Giovanni Battista di Cassinelle (AL) ha sede in via Castello, 15070 Cassinelle.
Come recita il suo Statuto la Confraternita è un’associazione pubblica di fedeli con finalità prevalentemente religiose, eretta ab immemorabili, avente come scopo peculiare e caratterizzante l’incremento del culto pubblico, della devozione in onore del Santo titolare, l’esercizio di opere di carità, di penitenza, di catechesi non disgiunta dalla cultura.
L’abito della Confraternita è costituito da una cappa (bianca) in tela, cinta alla vita da un cordone annodato (bianco) e da un tabarrino (amaranto scuro).
Lo “sbarco” sul web e la creazione di questo sito permetterà di trovare notizie e informazioni su attività ed iniziative.
Interessanti testimonianze verranno offerte da un archivio digitale di foto e video.

LA NOSTRA CONFRATERNITA
La Confraternita San Giovanni Battista di Cassinelle è nata prima del 1514.
Siamo impegnati soprattutto nel dare incremento alle manifestazioni del culto pubblico ma anche nel promuovere iniziative di carattere educativo, culturale e di assistenza.

IL NOSTRO PAESE:
CASSINELLE
Cassinelle è un comune italiano di 866 abitanti in provincia di Alessandria in Piemonte, sito lungo la strada provinciale 205 ad una distanza di circa 9 km da Ovada e 20 km da Acqui Terme.
Cassinelle è noto per la produzione di Dolcetto e per i funghi porcini.

IL NOSTRO PATRONO:
SAN GIOVANNI BATTISTA
San Giovanni Battista è il Santo patrono della Confraternita ed è uno dei Santi più importanti venerati dalla Chiesa Cattolica. A Cassinelle viene celebrato solennemente il sabato più prossimo al 24 giugno (ricorrenza esatta).